Il banchetto di Erode è un episodio biblico narrato nei Vangeli di Matteo (14:6-11) e Marco (6:21-28). Descrive una festa organizzata da Erode Antipa in occasione del suo compleanno, durante la quale Salomè, la figlia di Erodiade, esegue una danza che piace molto al re.
Erode, preso dall'entusiasmo e probabilmente anche dal vino, promette a Salomè di darle qualsiasi cosa chieda, fino alla metà del suo regno. Salomè, istigata dalla madre Erodiade, chiede la testa di Giovanni Battista su un vassoio.
Erode, pur riluttante, si sente obbligato dalla sua promessa e dall'averla fatta di fronte ai suoi ospiti. Ordina quindi che la richiesta di Salomè venga eseguita e Giovanni Battista viene decapitato in prigione. La sua testa viene portata su un vassoio e consegnata a Salomè, che a sua volta la consegna a sua madre.
Elementi chiave del Banchetto di Erode:
Il banchetto di Erode è stato oggetto di numerose interpretazioni artistiche e letterarie nel corso dei secoli, che si concentrano spesso sulla sensualità della danza di Salomè, la crudeltà di Erodiade e la tragica morte di Giovanni Battista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page